Miele al Tartufo
Il Miele Millefiori al Tartufo Nero Estivo è disponibile in vasetti di vetro da 120 gr, 250 gr e 450 gr.
In Cucina: può essere gustato da solo o servito con formaggi stagionati, formaggio di fossa, lardo di colonnata o gelato alla crema. Ottimo per antipasti, dessert.
Conservazione: tenere in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, anche dopo l’apertura del vasetto.
Segue…
Il Miele Millefiori al Tartufo Nero Estivo riesce a fondere in maniera unica la dolcezza del miele millefiori con il sapore unico ed intenso del tartufo nero estivo.
Come cucinare il Miele Millefiori al Tartufo Nero Estivo: può essere gustato da solo per carpire al massimo tutte le proprietà benefiche del miele insieme all’intenso aroma del tartufo, oppure può essere servito come antipasto o dessert per accompagnare formaggi stagionati, formaggio di fossa, ricotte, lardo di colonnata, gelato alla crema o pere (Vedi ricetta: Pere con miele al tartufo e parmigiano). Sarà una piacevole sorpresa, se usato per cucinare primi piatti davvero unici come le Penne con miele al tartufo, speck e ricotta. Dose consigliata: a vostro gusto e piacere.
Come conservare il Miele Millefiori al Tartufo Nero Estivo: conservare a temperatura ambiente, in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e da sorgenti di luce diretta sia prima che dopo l’apertura del vasetto.
Ingredienti: Miele millefiori min. 90%, brandy, Tartufo (tuber aestivum Vitt.) min. 3%, aroma.
Ricetta consigliata: Pere con miele al tartufo e parmigiano
Vedi altre ricette al Tartufo: Ricettario Sulpizio Tartufi